003129
https://pratiche.comune.recetto.no.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.recetto.no.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.recetto.no.it
it
Regione Piemonte

Avviso di selezione per una progressione straordinaria (ex progressione verticale) – anno 2025- Personale non dirigenziale

Descrizione

VISTE:

- le progressioni fra le aree, denominate anche progressioni verticali ai sensi dell'articolo 13, commi 6,7 e 8 del CCNL del personale del comparto funzioni locali — periodo 2019-2021, siglato il 16 novembre 2022 (progressioni straordinarie).

CONSIDERATO CHE:

- Le progressioni straordinarie fra le aree potranno essere effettuate fino a tutto il 31 dicembre 2025 in fase di prima applicazione del nuovo ordinamento professionale;

- Queste ultime sono regolate dall’art 13 del CCNL funzioni locali del 16 novembre 2022.;

RICHIAMATA:

- la deliberazione di Giunta Comunale n. 20 in data 11/03/2025 di approvazione del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) 2025-2027 del Comune di Recetto, contenete al proprio interno la sottosezione “Piano triennale del Fabbisogno di Personale 2025-2027” con cui si prevede n.1 progressione verticale straordinarie dall’area degli Istruttori all’area dei funzionari ad elevata qualifica nel settore inerente l’area Polizia Locale;

PRESO ATTO del Contratto Collettivo Decentrato 2023/2025;

RENDE NOTO

che è indetta, in attuazione degli atti sopra richiamati, una procedura selettiva interna per l’attribuzione di UNA progressione verticale straordinarie fra le aree, in fase di prima applicazione, del nuovo ordinamento professionale regolate dall’art 13 del CCNL funzioni locali del 16 novembre 2022, riservata al personale con contratto a tempo indeterminato del Comune di Recetto, che verrà attribuita con decorrenza dal 01/05/2025, nella misura massima di:

- n.1 unita per l’Area relativa alla Polizia Locale;

Relativamente al personale avente diritto, e nel limite delle risorse finanziarie disponibili.

REQUISITI PER L';AMMISSIONE

a) Essere dipendenti dell’Ente a tempo indeterminato con inquadramento nella categoria immediatamente inferiore a quella correlata al profilo oggetto di selezione, secondo la declinazione contrattuale collettiva del Comparto Funzioni Locali. Tale requisito deve sussistere sia al momento dell';istanza sia alla data di scadenza dell’avviso.

b) Avere una scheda di valutazione con votazione superiore ad 80/100 in ciascuno dei tre anni precedenti a quello nel quale si svolge la procedura o nelle ultime tre valutazioni disponibili in ordine cronologico qualora vi siano compresi periodi nei quali non sia stato possibile effettuare la valutazione a causa di assenza dal servizio;

c) assenza di provvedimenti disciplinari nei due anni lavorativi anteriori al termine di scadenza per la presentazione della domanda. Nel caso in cui mancasse una annualità, per motivi legati a L. 104/1992, terapie salva vita, maternità, infortunio sul lavoro e comunque per le assenze che non comportano decurtazione dello stipendio, l’eventuale assenza di una annualità sarà compensata considerando quella dell'anno precedente;

d) a seconda della categoria è richiesto il possesso dei requisiti di cui alla seguente tabella (tabella C allegata al CCNL 16.11.2022):

a) Laurea (triennale o magistrale) e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’area degli Istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione ed
opportunamente valutabile;

OPPURE

b) Diploma di scuola media secondaria di secondo grado e almeno 10 anni di esperienza maturata nell';area degli Istruttori e/o nella corrispondente categorie del precedente sistema di classificazione ed opportunamente valutabile;

- non potrà partecipare alla selezione il personale che nel biennio antecedente alla pubblicazione dell’avviso, abbia riportato sanzioni disciplinari superiori alla censura.

Sono esclusi dalla selezione i dipendenti che:

- nel biennio antecedente alla pubblicazione dell’avviso, sia stato assente dal servizio per più di 6 (sei) mesi, a qualsiasi titolo, escluse le ipotesi di assenza per ferie, permessi per gravi motivi, malattia, infortunio sul lavoro ed astensione obbligatoria per maternità;

- nel biennio precedente all';avvio della presente procedura di attribuzione delle progressioni economiche abbiano subito un procedimento disciplinare con sanzione a partire dalla sospensione dal servizio e privazione dello stipendio fino ad un massimo di 10 (dieci) giorni;

- nel triennio precedente all’avvio della presente procedura di attribuzione delle progressioni economiche verticali abbiano conseguito una progressione economica verticale.

DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE

La partecipazione alla selezione avviene mediante presentazione di domanda in carta semplice, redatta secondo lo schema allegato al presente avviso, riportante tutte le indicazioni e i dati in essa contenuti. In sede di domanda di partecipazione, i candidati dovranno autocertificare, sotto la propria responsabilità e consapevoli delle sanzioni penali in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, il possesso dei requisiti prescritti e dichiarati.

La domanda di ammissione, a pena di esclusione dalla procedura, dovrà essere debitamente compilata e sottoscritta, utilizzando unicamente il modello allegato al presente avviso, disponibile sul sito istituzionale dell’Ente.

Non saranno prese in considerazione le domande prive di sottoscrizione né quelle redatte con modelli difformi a quelli reperibili all’indirizzo su indicato.

La domanda, con acclusa copia del documento di riconoscimento, dovrà essere trasmessa al Responsabile dell’Ufficio Personale del Comune di Recetto secondo le seguenti modalità:

- consegna a mano, direttamente all’ufficio protocollo del Comune;

- tramite PEC, al seguente indirizzo: recetto@pcert.it.

Le domande dovranno pervenire al Comune di Recetto entro e non oltre le ore 12:00 del 16/05/2025;

SVOLGIMENTO DELLE SELEZIONI

La valutazione dei titoli consiste nell’assegnazione di un numero massimo di 100 punti, così suddivisi:
CRITERIO SUB-CRITERI

A) Max 30 punti; Competenze espresse in ambito lavorativo basate sulle risultanze della valutazione della performance (media dell’ultimo triennio):

dal 70 al 80% del punteggio massimo ottenibile in ambito performance: 10 punti

dal 81 al 90% del punteggio massimo ottenibile in ambito performance: 20 punti

dal 91 al 100% del punteggio massimo ottenibile in ambito performance: 30 punti

B) Max 20 punti; Anzianità di servizio nella categoria immediatamente inferiore correlata al profilo oggetto di selezione: 2 punti per ogni anno pieno, anche a tempo determinato. Il punteggio relativo alla frazione di anno è determinato proporzionalmente.

C) Max 25 punti Possesso; titoli professionali e di studio Diploma di Laurea Triennale: 5 punti ulteriori rispetto Diploma di Laurea specialistica/Vecchio Ordinamento/Magistrale: 10 punti ;accesso all’Area Master Universitari: 5 punti cadauno Max 25 punti a)

D) Max 12 punti; Percorsi formativi: 1 punto per la partecipazione a ciascun corso di aggiornamento/formazione, purché certificato e pertinente con il profilo professionale da ricoprire;

E) Max 13 punti: Incarichi di specifiche responsabilità: 2 punti per ciascun incarico svolto, purché formalmente assegnato e di durata superiore a 6 mesi nel corso dell’anno solare (il punteggio è attribuito proporzionalmente, in dodicesimi, in funzione dei mesi di svolgimento dell’incarico nell’anno solare) Incarico di PO/EQ/Attribuzione mansioni superiori: 3 punti per ciascun incarico svolto, purché di durata superiore a 3 mesi nel corso dell’anno solare (il punteggio è attribuito proporzionalmente, in dodicesimi, in funzione dei mesi di svolgimento dell’incarico nell’anno solare).

FORMULAZIONE E APPROVAZIONE GRADUATORIA

Il Responsabile del Personale, assieme al supporto dell'Ufficio Personale provvederà alla redazione delle graduatorie, distinte per categoria, secondo il punteggio complessivo ottenuto sommando i singoli punteggi assegnati.

Le graduatorie esauriscono la loro efficacia a seguito dell'inquadramento economico dei dipendenti nei limiti delle risorse disponibili e non possono essere utilizzate per l’attribuzione di nuove posizioni economiche successive anche per posizioni che si rendessero successivamente disponibili.

Le graduatorie saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente per 10 (dieci) giorni, entro i quali potranno essere presentate per iscritto eventuali osservazioni in merito alla graduatoria, ferma restando l’immediata impugnabilità del presente avviso di selezione e degli atti connessi e/o consequenziali ivi compresa la relativa graduatoria in sede giurisdizionale amministrativa nel termine perentorio di 60 (sessata) giorni.

DECORRENZA INQUADRAMENTONUOVA POSIZIONE ECONOMICA

L'inquadramento nella posizione economica immediatamente superiore decorre, sia ai fini giuridici sia ai fini economici, dal 01/05/2025

AVVERTENZE GENERALI E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

L’Ente si riserva di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente avviso a suo insindacabile giudizio .

Il presente avviso di selezione costituisce lex specialis e, pertanto, la partecipazione comporta I'accettazione implicita senza riserva alcuna di tutte le disposizioni ivi contenute.

Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso si fa riferimento a quanto disposto dalla normativa vigente in materia e dal CCNL. Con riferimento all’'obbligo di cui all’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii., in materia di privacy, al presente avviso viene allegata idonea informativa.

Per quanto concerne il trattamento dei dati personali, si fa presente che avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Si informa che la comunicazione di avvio di procedimento, ai sensi della L. n. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni, si intende anticipata e sostituita dal presente avviso e dall';atto di adesione allo stesso da parte del partecipante, attraverso la sua domanda di partecipazione.

DISPOSIZIONI FINALI

Il presente avviso di selezione; pubblicato all’albo pretorio on-line del Comune, sul sito internet e nella sezione Amministrazione trasparente ; Bandi ed avvisi di concorso.

Date

2025 16 Apr

Inizio Pubblicazione

2025 16 Mag

Scadenza

Allegati

verticale domanda
avviso-progressione def
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri