A chi è rivolto
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.
Descrizione
Il Certificato di Agibilità ed Abitabilità attesta al termine dei lavori edilizi oggetto della Concessione Edilizia, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati. Il Certificato è Obbligatorio per poter utilizzare i locali.
Copertura Geografica
Comune di Recetto
Come fare
Quando Richiederlo
La Richiesta del Certificato può essere effettuata solo al Termine dei Lavori oggetto della Concessione Edilizia.
Documenti da presentare
I moduli per redigere la Richiesta di Agibilità - Abitabilità con relativa relazione tecnica potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico oppure scaricati al termine di questo Sezione.
Occorre presentare presso l'Ufficio Tecnico la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 16 euro da parte del proprietario;
2) Dichiarazione di Termine Lavori
Cosa serve
Per richiedere l'agibilità occorre presentare presso l'Ufficio Tecnico la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 16 euro da parte del proprietario;
2) Dichiarazione di Termine Lavori
Cosa si ottiene
Agibilità
Tempi e scadenze
Il Certificato di Agibilità-Abitabilità non ha scadenza.
Tempi di Svolgimento
Ricevuta l'Istanza (Domanda), il Servizio avvia l'istruttoria e rilascia il Certificato di Abitabilità-Agibilità. A seguito della richiesta ed entro la data del Rilascio del Certificato può essere disposta una ispezione affinché sia verificata l'esistenza dei requisiti richiesti alla costruzione per essere dichiarata agibile e abitabile.
Rilascio del Certificato n.__ giorni;
Nel caso di silenzio dell'amministrazione comunale, trascorsi n.__ giorni dalla data di presentazione della domanda, l'abitabilità s'intende attestata (utilizzo del Modulo allegato al termine della Sezione). In tal caso il Sindaco, nei successivi n.__ giorni, può disporre l'ispezione a mezzo degli uffici comunali e, eventualmente, dichiarare la non abitabilità, nel caso in cui verifichi l'assenza dei requisiti richiesti alla costruzione per essere dichiarata abitabile.
Quanto costa
1) Marca da bollo da 16 euro da apporre sulla Domanda;
2) Marca da bollo da 16 euro da apporre sull'Autorizzazione;
3) Diritti di Segreteria;
Accedi al servizio
-
Non digitale
Recarsi presso l'ufficio di competenza
Ulteriori informazioni
Norme di Riferimento
D.P.R. n. 380/01;
Regolamento Edilizio Comunale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
SCIA-agibilita-nazionale-editabile-1.3D.P.R. 380_2001 AGG D.Lgs. 222_2016
Pagina aggiornata il 17/04/2024